Come migliorare la salute dell'intestino

Scritto da Jordan Caulfield e revisionato da Paul Holmes.
Che cos'è la salute dell'intestino?
La salute dell'intestino non riguarda solo lo stomaco. Si riferisce al benessere generale dell'apparato digerente, in particolare del microbioma intestinale, i trilioni di batteri e microbi che vivono nell'intestino. Quando il microbioma è vario e ben equilibrato, contribuisce alla digestione, all'assorbimento dei nutrienti, al sostegno immunitario e persino alla regolazione dell'umore. Ma quando non è equilibrato, può causare problemi a tutto il corpo.
Pensate al vostro intestino come a un giardino.
Un giardino sano è caratterizzato da una serie di piante diverse che crescono in armonia. Ma se le erbacce prendono il sopravvento o alcune specie scompaiono, le cose cominciano a precipitare. Lo stesso vale per l'intestino. Curiosità: circa il 70% del sistema immunitario vive nell'intestino.
Come migliorare la salute dell'intestino
Negli ultimi tempi, sempre più persone nel mondo del benessere hanno iniziato a prestare attenzione ai sussurri del nostro intestino. Potreste aver notato cambiamenti nella digestione, nell'energia o persino nell'umore e aver iniziato a chiedervi se tutto ciò possa essere collegato.
La salute dell'intestino sta finalmente ricevendo l'attenzione che merita e non si tratta di una moda del benessere. Si tratta del modo in cui ci sentiamo, funzioniamo e prosperiamo giorno per giorno. Noi di Naturecan vogliamo aiutarvi a sentirvi al meglio, in modo naturale. In questa guida vi spiegheremo esattamente cos'è la salute dell'intestino, perché è importante e i molti modi naturali per migliorarla.
Perché la salute dell'intestino è importante?
Si potrebbe pensare che l'intestino intervenga solo dopo un pasto abbondante. Ma il suo ruolo è molto più importante. L'intestino è fondamentale per la salute e contribuisce a regolare tutto, dalla risposta immunitaria alla lucidità mentale.
Quando l'intestino non è sincronizzato, lo si sente anche in altri modi. Ecco come potrebbe manifestarsi una cattiva salute dell'intestino:
- Disturbi digestivi: Gonfiore, stitichezza e diarrea sono tutti segnali classici che indicano che l'intestino è infelice.
- Intolleranze alimentari: Se lo stomaco si sente irritato dopo l'assunzione di determinati alimenti, la causa potrebbe essere un rivestimento intestinale compromesso.
- Basso umore: L'intestino produce circa il 90% della serotonina, che svolge un ruolo importante nel determinare la felicità e la calma.
- Riacutizzazioni cutanee: Eczema, acne e pelle spenta possono essere segnali di un'infiammazione a livello intestinale.
- Cali di energia: Se siete costantemente stanchi, è possibile che il vostro intestino non assorba correttamente i nutrienti.
Che cosa contribuisce a migliorare un intestino sano?
Un intestino florido non si limita a far funzionare la digestione, ma può favorire un migliore benessere generale. Ecco cosa può supportare un intestino sano:
- Digestione più fluida
- Migliore assorbimento dei nutrienti
- Meno voglie di cibo
- Sistema immunitario più forte
- Stati d'animo più stabili
- Miglioramento della concentrazione e della chiarezza mentale
- Pelle più chiara
- Gestione equilibrata del peso
- Riduzione dell'infiammazione
- Dormire meglio

Segni di cattiva salute dell'intestino
A volte è facile non accorgersi dei segnali di richiesta di aiuto da parte dell'intestino. Ecco alcuni segnali di allarme:
- Sensazione di gonfiore o gas più del solito
- Movimenti intestinali irregolari
- Desiderio costante di zuccheri o carboidrati
- Problemi di pelle che non scompaiono
- Sempre stanchi, non importa quanto si dorma
- Difficoltà di concentrazione o sensazione di testa annebbiata
- Sensazione di tristezza o ansia senza una ragione precisa
Se alcuni di questi elementi vi suonano familiari, è probabile che il vostro intestino stia cercando di dirvi qualcosa.

Le principali cause di un intestino malsano
1. Alimenti trasformati e zuccherati
Troppi zuccheri e carboidrati raffinati possono alimentare i batteri "cattivi" dell'intestino, alterando l'equilibrio.
2. Antibiotici
A volte sono necessari, ma per fare il loro lavoro gli antibiotici eliminano sia i batteri buoni che quelli cattivi, lasciando il microbioma vulnerabile.
3. Stress
Lo stress cronico influisce sulla digestione e sulla motilità intestinale, modificando anche il microbiota. L'intestino percepisce lo stress.
4. Sonno insufficiente
La mancanza di sonno di qualità può alterare il ritmo circadiano e anche gli insetti intestinali ne hanno uno.
5. Dieta a basso contenuto di fibre
Le fibre sono la principale fonte di cibo per molti batteri buoni. Senza di essa, muoiono di fame.
Come migliorare la salute dell'intestino
Passiamo ora alla parte importante: come migliorare la salute dell'intestino in modo naturale. Ecco alcuni dei modi migliori per sostenere l'intestino giorno per giorno:
1. Aggiungete i probiotici alla vostra routine
I probiotici sono batteri amici che possono aiutare a ripristinare il microbioma. Gli alimenti fermentati come yogurt, kefir, kimchi e crauti sono ottime fonti.
Si può anche provare un integratore mirato come Digest Gummies per un modo semplice e gustoso di sostenere la salute dell'intestino.

2. Mangiate più alimenti per la salute dell'intestino (e fibre!)
Una dieta che ama l'intestino dovrebbe essere ricca di frutta e verdura colorata, cereali integrali, legumi, noci e semi. Questi contengono fibre prebiotiche che piacciono molto ai batteri intestinali.
Anche le gummies di aceto di sidro di mele e le capsule di carbone attivo possono favorire la digestione e alleviare il gonfiore.

3. Rimanere idratati
L'acqua aiuta a mantenere in movimento l'apparato digerente, prevenendo la stitichezza e favorendo l'assorbimento dei nutrienti.
4. Gestire lo stress
È più facile a dirsi che a farsi, ma anche 10 minuti di respirazione profonda, di scrittura di un diario o di una breve passeggiata possono aiutare a regolare l'asse intestino-cervello.
5. Dormire molto
L'intestino ha un ritmo. Potete aiutarlo a rimanere in sincronia dormendo 7-9 ore a notte.
6. Provate gli integratori per la salute dell'intestino
Se siete alla ricerca di un ulteriore supporto, il nostro https://uk.naturecan.com/collections/gut-health/products/gut-health-bundle  combina i nostri prodotti più rispettosi dell'intestino per aiutarvi ad avere un approccio più completo al benessere digestivo.

A cosa servono le gomme all'aceto di sidro di mele?
Scoprite i benefici e i principali usi delle Gomme all'aceto di sidro di mele.
Scopri di piùSalute dell'intestino e longevità
Più invecchiamo, più cominciamo a renderci conto che lo star bene spesso deriva dalle scelte che facciamo ogni giorno. Uno dei segreti più sorprendenti per invecchiare bene e per essere longevi? Prendersi cura dell'intestino.
L'intestino non è solo il luogo in cui avviene la digestione, ma ospita trilioni di microbi che sostengono silenziosamente il sistema immunitario, i livelli di energia e persino l'umore.
Quando l'intestino è in buona forma, anche tutto il resto tende a funzionare meglio.
Le persone che mangiano un'ampia gamma di alimenti a base vegetale, che consumano prodotti fermentati come lo yogurt o i crauti e che si tengono alla larga da pasti troppo elaborati, spesso scoprono di sentirsi più energici, di dormire meglio e di ammalarsi meno spesso.
Prendersi cura del proprio intestino non significa seguire diete rigide o mode, ma nutrire il proprio corpo in modo tale da aiutarlo a rimanere in vita e a sentirsi meglio più a lungo.
La Guida alla longevità: Tutto quello che c'è da sapere sulla longevità


Questa è la nostra guida completa per principianti alla longevità. Vi spieghiamo cos'è, quali sono gli studi disponibili, da dove proviene, a cosa serve e alcuni altri fatti che forse non conoscete.
Salute dell'intestino e della pelle
Una cosa che sorprende molte persone: la pelle e l'intestino sono molto legati tra loro. Quando l'intestino è in difficoltà, le tossine e l'infiammazione possono iniziare a manifestarsi sulla pelle sotto forma di eruzioni cutanee, eczemi, secchezza o addirittura invecchiamento precoce.
Un microbioma sano aiuta a ridurre l'infiammazione sistemica, a bilanciare gli ormoni e ad assorbire sostanze nutritive fondamentali per la pelle come lo zinco, gli omega-3 e la vitamina A. Quindi, se avete problemi di pelle, potrebbe valere la pena di esaminare la vostra salute intestinale.
Alimenti per la salute dell'intestino: Raccomandazioni dietetiche
- Verdure a foglia (spinaci, cavoli)
- Bacche, banane, mele
- Avena in rotoli
- Lenticchie, fagioli, ceci
- Yogurt vivi e alimenti fermentati
Sostituite queste bevande quando potete:
Bevande gassate → Tisane o acqua
Pane bianco → Cereali integrali o lievito madre
Patatine e snack → Noci e semi
ogurt zuccherati → Yogurt naturale con frutta
Più la dieta è varia, meglio è per l'intestino.
FAQS sulla salute dell'intestino
Quali sono gli alimenti peggiori per la salute dell'intestino?
Gli alimenti altamente elaborati, gli zuccheri raffinati e i dolcificanti artificiali possono alimentare i batteri nocivi e ridurre la diversità del microbioma intestinale.
Cosa succede quando ci si prende cura della salute dell'intestino?
Potreste notare una migliore digestione, più energia, meno voglia di mangiare, una pelle più chiara e persino un umore migliore. Un intestino sano aiuta l'intero organismo a funzionare meglio.
Gli integratori per la salute dell'intestino hanno effetti collaterali?
Alcune persone potrebbero avvertire un leggero gonfiore o cambiamenti nei movimenti intestinali quando iniziano ad assumere probiotici. Di solito questo fenomeno si risolve nel giro di pochi giorni, man mano che l'intestino si adatta.
Conclusione
Prendersi cura del proprio intestino è una delle cose migliori che si possano fare per la propria salute a lungo termine. Non si tratta solo di evitare problemi di pancia, ma anche di migliorare l'umore, la pelle, l'energia e persino il sonno.
Il bello è che non è mai troppo tardi per iniziare. Non è mai troppo tardi per iniziare. Piccoli cambiamenti nella vostra routine, come mangiare più fibre, dormire meglio e aggiungere probiotici, possono fare una grande differenza.
Noi di Naturecan siamo qui per aiutarvi a fare i primi passi. Se siete pronti a sostenere il vostro intestino in modo naturale, date un'occhiata alla nostra pagina sulla Salute Dell'Intestino, creata appositamente per aiutarvi a sentirvi bene dall'interno.
Scopri il nostro blog Naturecan

Ridurre l'ansia in modo naturale in 12 passi
Scopri di più sull'ansia e su come ridurla naturalmente
Leggi l'articolo
I benefici degli Omega 3
Cosa sono EPA e DHA? Scopri tutti sull'omega 3 sul nostro blog
Leggi l'articolo
8 modi: come rafforzare il sistema immunitario
Scopri 8 modi per rafforzare il tuo sistema immunitario in questo articolo
Leggi l'articolo