Benefici del muschio marino: I 10 motivi principali per provarlo

Benefici del muschio marino

Scritto da Reem Al Karim e revisionato da Paul Holmes

Il muschio marino, o Chondrus crispus, è un'alga rossa che è stata consumata negli ultimi secoli per il suo incredibile carico di nutrienti [1]. Il muschio marino è anche definito "il multi-minerale della natura" ed è ricco di vitamine essenziali, minerali e composti bioattivi che possono sostenere la salute [1][2].

 Tra i benefici del muschio marino più discussi vi è la sua capacità di promuovere la salute immunitaria, migliorare la funzione digestiva e aumentare la vitalità della pelle [3]. In questa sede parleremo dei 10 migliori benefici del muschio marino e del perché è uno degli integratori più popolari al mondo. 

Che cos'è il muschio marino?

Il muschio marino (Chondrus crispus) è una delle specie di alghe rosse che crescono lungo le coste rocciose dell'Atlantico nordamericano, europeo e caraibico. Il muschio marino prospera al meglio quando cresce in acque fresche e ricche di nutrienti, dove assorbe una serie di minerali essenziali dall'acqua di mare [2]. Il muschio marino, grazie alla sua elevata concentrazione di minerali, è stato apprezzato per molti secoli come integratore naturale per la salute [3].

 Negli ultimi tempi, il muschio marino sta guadagnando popolarità come superalimento naturale che si dice sia in grado di sostenere l'immunità, la salute dell'apparato digerente e la salute della pelle, tra gli altri problemi di salute [4]. Il muschio marino è facilmente reperibile in gel, capsule, polvere e gommose ed è facile da integrare nel proprio stile di vita. 

Il muschio marino proviene dall'ambiente marino.

Il muschio marino si trova soprattutto nelle acque fredde, in particolare lungo le coste irlandesi, scozzesi, canadesi e caraibiche. Il muschio marino si attacca naturalmente alle coste e assorbe minerali come lo iodio, il magnesio e il calcio, oltre a oligominerali essenziali per la salute umana [2][5].

  Il muschio marino viene raccolto a mano dalle acque costiere ed essiccato al sole per preservarne il valore nutrizionale [5]. 

muschio marino

È stato usato storicamente come uno dei componenti della medicina popolare presso diverse civiltà [3]. Nel XIX secolo, era uno degli alimenti base delle comunità costiere irlandesi e veniva utilizzato come fonte di cibo nutriente in caso di carestia [3]. Allo stesso modo, le popolazioni dei Caraibi hanno apprezzato a lungo il muschio marino per le sue proprietà stimolanti e di rafforzamento immunitario [4]. Oggi, mentre sempre più persone cercano rimedi naturali, il muschio marino è ancora apprezzato per i suoi potenziali effetti sulla salute. 

I 10 principali benefici del muschio marino

  • Migliora la salute del sistema immunitario
    Il muschio marino è naturalmente ricco di antiossidanti, vitamine e minerali che possono migliorare la risposta immunitaria dell'organismo. Il muschio marino è ricco di vitamina C, ferro, zinco e selenio, tutti elementi fondamentali per sostenere il sistema immunitario [4]. Il muschio marino contiene anche proprietà antivirali e antimicrobiche che possono prevenire le infezioni e le tossine ambientali [6]. Il muschio marino può essere un componente cruciale di una dieta a sostegno del sistema immunitario, promuovendo la resilienza immunitaria. 
  • Promuove la salute della pelle
     Il muschio marino è ricco di sostanze nutritive che favoriscono il collagene, come lo zolfo, la vitamina A e gli acidi grassi omega-3, e può potenzialmente idratare la pelle, offrire elasticità e creare un aspetto giovanile [6]. Poiché trattiene l'umidità, è comunemente usato come ingrediente nei prodotti per la cura della pelle e la sua ingestione può potenzialmente alleviare infiammazioni, secchezza e invecchiamento. È possibile consumare Seamoss insieme ad altri integratori per la cura della pelle, tra cui vitamina C, capsule di acido ialuronico e peptidi di collagene. 
  • Aiuta la digestione e la salute dell'intestino
     Il muschio marino è un prebiotico naturale che favorisce la crescita di batteri benefici e supporta il microbioma intestinale sano [7]. Il muschio marino è ricco di mucillagine, una sostanza gelatinosa che può lenire il rivestimento dell'intestino e ridurre l'infiammazione [7]. Questo può essere utile a chi soffre di gonfiore, costipazione o disturbi digestivi. Assumete il muschio di mare insieme alle capsule digest per migliorare la salute dell'apparato digerente. 
  • Stimola la funzione tiroidea
    Una delle applicazioni più popolari del muschio marino è quella di fonte naturale di iodio, importante per la sintesi degli ormoni tiroidei [8]. La ghiandola tiroidea regola il metabolismo, l'energia e la stabilità ormonale. Il consumo di alimenti ricchi di iodio, tra cui il muschio di mare, può promuovere una sana funzione tiroidea e prevenire le carenze di questo nutriente che possono portare a stanchezza, aumento o perdita di peso o squilibri ormonali [8]. 
  • Aumenta l'energia e il metabolismo
     Il muschio marino fornisce diversi nutrienti essenziali, tra cui ferro, vitamine del gruppo B e magnesio, che fanno parte della produzione di energia e del metabolismo [9]. Il ferro favorisce il trasporto di ossigeno nel sangue e le vitamine del gruppo B aiutano a convertire il cibo in energia utilizzabile. Il muschio marino è in grado di prevenire la stanchezza e la sonnolenza ed è quindi un ottimo stimolante energetico naturale. 
  • Favorisce la salute delle articolazioni e delle ossa
    Il muschio marino è ricco di composti di calcio, magnesio e zolfo, tutti implicati nella salute delle ossa e nella mobilità articolare [10]. Inoltre, le sue proprietà antinfiammatorie possono contribuire ad alleviare il disagio causato da malattie come l'artrite o la rigidità muscolare, favorendo la mobilità e la salute delle articolazioni. [10] 
  • Promuove la salute del cuore Ricco di potassio, antiossidanti e acidi grassi omega-3, il muschio marino può contribuire a mantenere la salute cardiovascolare gestendo il colesterolo e aumentando il flusso sanguigno [11]. Gli acidi grassi omega-3 sono noti per promuovere la salute del cuore riducendo l'infiammazione e la pressione sanguigna.  Queste qualità rendono il muschio di mare un elemento ideale per una vita consapevole del cuore. 
  • Aiuta a mantenere il peso forma
     Essendo un alimento denso di nutrienti e a basso contenuto calorico, il muschio marino può essere un efficace integratore per la gestione del peso [12]. Il muschio marino è ricco di fibre, che possono creare sazietà e impedire di mangiare troppo o di fare spuntini. Inoltre, il suo potenziale ruolo di aiuto alla digestione e al metabolismo può facilitare il controllo del peso. 
  • Favorisce la salute maschile e femminile
     Il muschio marino è ricco di zinco, iodio e oligominerali che possono favorire la salute ormonale, la fertilità e la libido [13]. Nelle donne, lo iodio può favorire la salute della tiroide e il ciclo mestruale, mentre nei maschi, gli oligominerali e lo zinco possono favorire il testosterone e la fertilità [13].
  • Favorisce il benessere generale
     Oltre ai benefici diretti per la salute, il muschio marino contribuisce al benessere generale facilitando la disintossicazione, l'assorbimento dei nutrienti e la salute delle cellule [14]. L'elevato contenuto di minerali del muschio marino reintegra l'organismo e favorisce la longevità e la vitalità. Come componente quotidiano per aiutare l'immunità, la salute dell'apparato digerente o l'energia, il muschio di mare è un ingrediente universale per qualsiasi dieta sana. 
Come ridurre l'invecchiamento
Caramelle al Muschio Marino d'irlanda
Caramelle al Muschio Marino d'irlanda

Caramelle al Muschio Marino

€14.99
Vedi prodotto

Esistono diversi tipi di muschio marino

Il muschio marino è disponibile in diverse forme e gli utenti possono scegliere il modo più pratico di incorporarlo nella loro vita. Che si tratti di gel, gommosi, integratori o compresse, tutte queste forme sono buone fonti di minerali e nutrienti.

1. Caramelle di muschio marino

Per chi è alla ricerca di un'alternativa facile e gustosa, le caramelle al muschio marino sono un modo semplice di consumare le proprietà salutari del muschio marino. Le gummie di muschio marino contengono in genere vitamine e minerali supplementari, oltre al muschio marino, e sono quindi l'opzione migliore per chi preferisce assumere un integratore pre-dosato e gustoso.

muschio marino gummies

2. Gel al muschio marino

Uno dei modi più comuni di assumere il muschio marino è il gel di muschio marino. Si ottiene reidratando il muschio marino essiccato e frullandolo fino a renderlo omogeneo.

Questo tipo può essere:

  • Da aggiungere a frullati, zuppe o tè per un comodo consumo.
  • Si usa anche come addensante nella preparazione di dolci e salse.
  • Applicato esternamente per mantenere la pelle sana e idratata.
Gel al muschio marino

3. Compresse e capsule di muschio marino

Gli integratori di muschio marino sotto forma di compresse e capsule sono un modo semplice e preciso per integrare il muschio marino nella propria dieta quotidiana.

 Essi sono:

  • Ideale per chi non preferisce alcun gusto o consistenza.
  • Facile da trasportare e da usare in viaggio.
  • Spesso vengono combinati con altre sostanze salutari per potenziarne l'effetto.
Compresse e capsule di muschio marino

Ogni forma di muschio marino offre diversi benefici per la salute ed è facile scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e al proprio stile di vita.

Si può usare il muschio di mare durante la cottura?

Sì! Il muschio marino può essere utilizzato in cucina in diversi modi. Ammollato e frullato come gel, può essere utilizzato come addensante naturale e agente nutrizionale.

 Ecco come utilizzarlo:

  • Frullati e bevande
  • Zuppe e stufati
  • Salse e condimenti
  • Dolci e pasticceria
  • Formaggio e yogurt vegani

Le gummies al muschio marino possono essere assunte insieme ad altri integratori?

Sì, le caramelle al muschio marino possono essere consumate insieme ad altri integratori alimentari. Poiché il muschio marino è una fonte naturale di minerali come lo iodio, lo zinco, il magnesio e il ferro, può contribuire a soddisfare il fabbisogno nutrizionale quotidiano. La maggior parte delle persone consuma il muschio di mare insieme alla vitamina D, agli acidi grassi omega-3, ai probiotici o a un multivitaminico per sostenere la propria salute e il proprio benessere. È inoltre importante non assumere una quantità eccessiva di alcuni nutrienti, in particolare lo iodio, per cui è bene ricontrollare i dosaggi totali quando si assumono più integratori. Prima di assumere nuovi integratori, consultate il vostro medico di fiducia se state assumendo farmaci o se soffrite di patologie. 

Quanto muschio marino si deve assumere al giorno?

Il consumo giornaliero di muschio marino varia a seconda di come lo si consuma. Poiché il muschio di mare contiene alti livelli di iodio, minerali e antiossidanti, la moderazione è fondamentale per ottenere i massimi benefici senza assumerne troppo.

  • Gel di muschio marino - Una dose giornaliera è di 1 o 2 cucchiai. 
  • Gummies di muschio marino - Seguire il dosaggio indicato dal produttore, di solito due gommine al giorno.
  • Capsule/compresse di muschio marino - A seconda della concentrazione, si consigliano generalmente una o due capsule al giorno.
  • Muschio marino essiccato - La dose standard di muschio marino essiccato assunto direttamente è di 4-8 grammi al giorno. 

L'assunzione di dosi superiori a quelle consigliate può comportare un'eccessiva assunzione di iodio, con conseguenti ripercussioni sul funzionamento della tiroide. È sempre meglio iniziare con quantità minori e poi regolare in base alle esigenze.

Quanto tempo impiega il muschio marino per iniziare a funzionare?

Il consumo di muschio marino può richiedere tempi diversi per osservare dei miglioramenti, poiché ciò varia a seconda della dieta, del metabolismo e dello stato di salute. Esistono tuttavia alcune tempistiche generali che possono essere osservate:

  • Miglioramento della salute dell'apparato digerente e dell'intestino - Nella maggior parte delle persone, l'uso regolare tende a indurre un miglioramento della digestione e un sollievo dal gonfiore nel giro di pochi giorni. 
  • Potenziamento dell'energia e del metabolismo - Grazie al suo contenuto di ferro e di vitamine del gruppo B, il muschio marino può migliorare i livelli di energia nel giro di 1 o 2 settimane
  • Salute della pelle e dei capelli - Per ottenere effetti evidenti sull'idratazione della pelle e sulla forza dei capelli, di solito sono necessarie applicazioni ripetute per 3-6 settimane.
  • Sostegno all'immunità e alla tiroide - Dopo un uso ripetuto per mesi si possono notare effetti a lungo termine, come un miglioramento dell'immunità e della funzione tiroidea.
effetti muschio marino

Come ogni integratore naturale, è meglio assumerlo regolarmente per trarne tutti i benefici.

Potenziali effetti collaterali del muschio marino

Potenziali effetti collaterali del muschio marinoIl muschio marino è generalmente sicuro per la maggior parte delle persone, ma un uso eccessivo può creare alcuni effetti collaterali a causa del suo elevato contenuto di minerali e di iodio. Alcuni dei potenziali problemi sono:

  • Squilibrio della tiroide - Un eccesso di iodio può disturbare il funzionamento della tiroide, soprattutto nelle persone che già soffrono di malattie della tiroide.
  • Disturbi digestivi - In rare circostanze, dosi elevate possono provocare gonfiore, gas o diarrea.
  • Contaminazione da metalli pesanti - Poiché il muschio marino assorbe i nutrienti dall'oceano, può contenere anche tracce di metalli pesanti. L'utilizzo di prodotti testati e di alta qualità riduce al minimo questo rischio.
  • Reazioni allergiche - In rari casi, gli individui possono sviluppare reazioni allergiche al muschio marino, che vanno dal prurito al gonfiore.

Chi dovrebbe consultare un medico?

  • Chi soffre di malattie della tiroide o assume integratori di iodio.
  • Persone allergiche ai frutti di mare (poiché il muschio marino viene raccolto dal mare).
  • Pazienti che assumono farmaci anticoagulanti (grazie all'attività anticoagulante naturale del muschio marino).
  • Le donne in gravidanza o in allattamento devono consultare un medico prima di consumare integratori di muschio marino.

Se si assumono i dosaggi suggeriti e si utilizzano integratori di muschio marino di alta qualità, la maggior parte degli individui può trarre i suoi benefici senza troppi rischi.

Conclusione

Il muschio marino è uno degli integratori più versatili e ricchi di nutrienti, in grado di supportare la funzione immunitaria, la salute dell'apparato digerente, la funzione tiroidea, l'energia e persino la salute della pelle. In forma di gel, gommose, capsule e compresse, offre un modo semplice per mantenere il benessere. Generalmente sicuro, va assunto secondo le indicazioni e da fonti di alta qualità per trarne il massimo beneficio. L'aggiunta di muschio marino alla propria routine quotidiana può fornire un supporto alla salute a lungo termine, ed è per questo che è popolare tra coloro che desiderano utilizzare metodi naturali per migliorare la vitalità, il benessere e l'equilibrio generale. 

Domande frequenti

Il muschio marino fa bene?
 Sì, il muschio marino è un superfood ricco di nutrienti perché ricco di vitamine, minerali e antiossidanti essenziali. Contiene iodio per supportare la tiroide, prebiotici per favorire la salute intestinale e composti che supportano il collagene a beneficio della pelle. Contiene anche ferro e vitamine del gruppo B, che possono contribuire a sostenere l'energia, e pertanto è un'ottima aggiunta a una dieta altrimenti equilibrata.

 Quali sono i benefici del muschio marino?
 Il muschio marino viene utilizzato per vari scopi, tra cui:

 Benessere della pelle: migliora l'idratazione, l'elasticità e il tono.
Salute digestiva: agisce come prebiotico per promuovere la salute del microbioma intestinale e favorire la digestione.
 Supporto alla tiroide: fornisce iodio naturale per favorire una sana funzionalità tiroidea.
 Energia e metabolismo: elevato contenuto di ferro e vitamina B per favorire il metabolismo energetico.
Sistema immunitario: contiene antiossidanti e minerali che possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario.
 Chi può usare il muschio marino? Il muschio marino è generalmente sicuro e accettabile per la maggior parte delle persone ed è quindi spesso scelto da chi desidera migliorare naturalmente la propria salute.

Sia gli uomini che le donne possono usare il muschio marino da adulti per supportare il sistema immunitario, la salute digestiva e l'energia, nonché la salute della pelle. Il muschio marino è spesso assunto anche da persone attive e dagli atleti perché è ricco di minerali e contiene antinfiammatori naturali.

Tuttavia, le persone affette da disturbi della tiroide, in particolare coloro che sono sensibili allo iodio, dovrebbero consultare un medico prima di assumere integratori di muschio marino, poiché contiene naturalmente alti livelli di iodio. Anche le donne in gravidanza o in allattamento e le persone che assumono farmaci dovrebbero consultare un medico per verificare se il muschio marino è adatto alle proprie esigenze di salute.

 Che sapore ha il muschio marino?
  Il muschio marino naturale ha un delicato sapore oceanico e terroso, a seconda della provenienza e del tipo di lavorazione. Se consumato crudo, ha un delicato sapore di alga. In caramelle gommose, capsule o frullati, tuttavia, il suo sapore è appena percettibile. Molte persone lo abbinano spesso a frutta, infusi di erbe o integratori aromatizzati per facilitarne il consumo.

Scopri il nostro blog Naturecan

Dieta Blue Zone

La dieta Blue Zones 

Vuoi scoprire di più sulla dieta delle persone più longeve al mondo? Scoprilo in questo articolo

Leggi l'articolo
età biologica e cronologica

Età cronologica ed età biologica: qual è la differenza?

State invecchiando prematuramente o con grazia? Comprendere la distinzione tra questi due concetti è fondamentale per costruire una routine di benessere che favorisca la longevità

Leggi l'articolo
12 Cause dell'invecchiamento

12 Cause dell'invecchiamento

Questa guida esplora le cause principali dell'invecchiamento, i potenziali benefici per la salute degli integratori per la longevità e come integrarli in uno stile di vita che promuova un invecchiamento sano.

Leggi l'articolo
Fonti
  • Gupta, S. et al. (2011). Nutritional and therapeutic potential of seaweed.
    https://www.researchgate.net/publication/379666164_Nutritional_and_therapeutic_potential_of_functional_components_of_brown_seaweed_A_review
  • Wong, K. H. et al. (2020). Macroalgae: An Untapped Source of Biologically Active Compounds.
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33424301/
  • Teas, J. (1981). The dietary intake of Laminaria, a brown seaweed, and breast cancer prevention.
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/6302638/
  • Institute of Medicine. (2000). Dietary Reference Intakes for Vitamin C, Vitamin E, Selenium, and Carotenoids.
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25077263/
  • Holdt, S. L., & Kraan, S. (2011). Bioactive compounds in seaweed: functional food applications and legislation.
    https://link.springer.com/article/10.1007/s10811-010-9632-5
  • Jimenez-Escrig, A., & Sanchez-Muniz, F. J. (2000). Dietary fiber from edible seaweeds: chemical structure, physicochemical properties and effects on cholesterol metabolism.
    https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0271531700001494
  • Cherry, P. et al. (2019). Prebiotic effects of seaweed polysaccharides on the human gut microbiota.
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31159359/
  • Zimmermann, M. B. (2009). Iodine deficiency.
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19460960/
  • Rajapakse, N. et al. (2005). Mineral content and antioxidant activity of edible seaweed.
    https://www.researchgate.net/publication/355083985_Edible_Seaweeds_A_Potential_Novel_Source_of_Bioactive_Metabolites_and_Nutraceuticals_With_Human_Health_Benefits
  • D’Orazio, N. et al. (2012). Anti-inflammatory properties of seaweed extracts in arthritis.
    https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2314853517301166
  • Lordan, S. et al. (2013). Marine bioactives and cardiovascular prevention.
    https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC3366677/
  • Shannon, E. & Abu-Ghannam, N. (2016). Seaweed dietary fiber and weight regulation.
    https://www.researchgate.net/publication/335770526_Seaweeds_as_nutraceuticals_for_health_and_nutrition
  • Fazel, N. et al. (2018). Zinc and male fertility.
    https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7589359/
  • Holdt, S. L., & Kraan, S. (2011). Bioactive compounds in seaweed.
    https://www.researchgate.net/publication/227220444_Bioactive_compounds_in_seaweed_Functional_food_applications_and_legislation