9 potenziali benefici dell'apigenina per la salute (supportati dalla scienza)

Scritto da Tom Saleh e revisionato da Paul Holmes
Vi siete mai chiesti perché alcune tisane vi fanno sentire tranquilli? Quel delicato senso di benessere?
C'è un motivo, e spesso si tratta dell'apigenina. Questo flavonoide naturale, che si trova nella camomilla e in erbe di uso comune come il prezzemolo e il sedano, sta diventando una scelta obbligata per le persone che cercano un sonno migliore, meno stress e un sostegno alla salute a lungo termine. In questo articolo spiegheremo il cosa, il dove, il perché e il come dell'apigenina, compresi nove benefici dell'apigenina scientificamente provati e perché è così importante integrarla nella vostra dieta.
Che cos'è l'apigenina?
L'apigenina (4',5,7-triidrossiflavone) è un flavonoide naturale, un composto di origine vegetale famoso per i suoi effetti antiossidanti, antinfiammatori e calmanti.
Se vi è mai capitato di sorseggiare una camomilla e sentire quel confortante calore sonnolento, è l'apigenina che ha contribuito a creare quel momento.
Con l'espandersi delle ricerche, questo umile composto viene ora riconosciuto per un'ampia gamma di benefici per la salute.

Cosa sono i flavonoidi?
Pensate ai flavonoidi come ai protettori naturali del mondo vegetale e anche ai vostri alleati del benessere.
Questi composti colorati conferiscono a frutta, verdura, erbe e tè la loro ricca tonalità e aiutano le piante a far fronte allo stress. Quando li mangiamo, i flavonoidi entrano in azione nel nostro corpo come potenti antiossidanti e antinfiammatori, sostenendo il cuore, il cervello, il sistema immunitario e persino la pelle.
L'apigenina è uno di questi flavonoidi speciali, noto soprattutto per i suoi potenziali benefici calmanti e protettivi.

Da dove viene l'apigenina?
- Camomilla (Matricaria recutita): Nota per i suoi effetti calmanti e per essere la più alta fonte naturale di apigenina.
- Prezzemolo, sedano e carciofi: Prodotti di uso quotidiano che forniscono silenziosamente questo potente flavonoide.
- Bucce di agrumi: Comprese arance e limoni - spesso consumate in estratti o tisane.
- Integratori: Capsule di apigenina standardizzata che offrono una dose affidabile e costante, ideale per chi cerca benefici mirati dall'apigenina.
I 9 principali benefici dell'apigenina
Ecco dove le cose si fanno interessanti: nove benefici dell'apigenina supportati da prove che dimostrano perché merita un posto nel vostro kit di strumenti per il benessere. Immergiamoci!
1. Può favorire la calma
Se lo stress vi sfugge spesso di mano, l'apigenina potrebbe essere un vostro alleato. Si lega delicatamente ai recettori GABA-A del cervello, lo stesso bersaglio neurale dei farmaci ansiolitici a base di benzodiazepine, ma senza il senso di stordimento.1 L'apigenina offre un effetto dolce e calmante che si adatta ai fattori di stress quotidiani senza intorpidire la lucidità.
2. Migliora la qualità del sonno
Difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati? L'apigenina potrebbe aiutare in entrambi i casi.
Una ricerca ha dimostrato che l'estratto di camomilla, ricco di apigenina, aiuta i partecipanti ad addormentarsi più rapidamente e migliora la qualità generale del sonno.2
3. Un potente antiossidante
L'apigenina aiuta a combattere i radicali liberi dannosi che possono contribuire all'invecchiamento e alle malattie croniche, con una comprovata capacità di neutralizzare lo stress ossidativo.3 Questo aspetto è molto importante quando si parla di longevità, perché gli antiossidanti come l'apigenina sono le guardie del corpo delle cellule, proteggendo il DNA, le proteine e le membrane, tutti elementi essenziali per il benessere a lungo termine.


Antiossidanti: Cosa sono? E perché sono così importanti?
Ma cosa sono esattamente gli antiossidanti e che ruolo svolgono per la nostra salute? Scoprite con noi cosa sono gli antiossidanti, i loro potenziali benefici per la salute e come possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di benessere.
Per saperne di più4. Supporto antinfiammatorio naturale
L'apigenina aiuta a tenere sotto controllo l'infiammazione, che è spesso alla base di dolori articolari, riacutizzazioni cutanee e disturbi digestivi. Uno studio del 2019 ha dimostrato una riduzione dei marcatori pro-infiammatori (IL-6, TNF-α) nelle cellule immunitarie trattate con l'apigenina.4 Di conseguenza, l'uso regolare dell'apigenina potrebbe integrare altri integratori antinfiammatori, come gli omega-3, la curcuma o l'ashwagandha, per ottenere uno stack di supporto perfetto.
5. Supporto ormonale per gli uomini
L'apigenina favorisce indirettamente l'equilibrio ormonale maschile inibendo l'aromatasi, l'enzima che converte il testosterone in estrogeni.
In test promettenti condotti in laboratorio, l'apigenina ha dimostrato di poter ridurre attivamente la conversione degli estrogeni.5 Cercate una sinergia di integratori? Combinate l'apigenina con lo zinco e l'ashwagandha per sostenere i livelli di testosterone e favorire la salute ormonale generale.

KSM-66 Integratore di Ashwagandha di Naturecan
Scoprite la bontà naturale delle nostre capsule di Ashwagandha KSM-66®, realizzate con puro estratto di radice di Ashwagandha.
Perfette per tutti coloro che hanno un'agenda fitta di impegni, queste capsule sono una semplice aggiunta alla vostra routine quotidiana, offrendo un momento di tranquillità nella vostra giornata.
- Le pluripremiate capsule KSM-66
- Alta concentrazione di estratto di radice ed elevata biodisponibilità
- Vegetariano
Integratore di zinco di Naturecan
Provate i potenziali benefici di zinco, magnesio e vitamina B6 in un unico pratico integratore con le nostre capsule brevettate di zinco e magnesio.
- Potente miscela di vitamine e minerali
- Aiuta a mantenere il testosterone
- Contribuisce ai normali livelli di fertilità
- Riduce l'affaticamento, sostiene la funzione muscolare e mantiene l'equilibrio elettrolitico
- Sostiene il sistema immunitario e il metabolismo
- Comode capsule per tutti i giorni
- Vegano
6. Supporta la funzione cerebrale e la memoria
Il cervello usa l'apigenina come uno scudo e un aiuto: ha dimostrato di avere effetti neuroprotettivi in modelli che simulano l'invecchiamento o le lesioni cerebrali.
In una recente ricerca, è stata segnalata una diminuzione dello stress ossidativo e infiammatorio nelle cellule cerebrali trattate con l'apigenina.7 Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche sull'uomo, i primi risultati indicano che l'apigenina sostiene la normale funzione cerebrale. Volete sostenere la vostra salute cognitiva? Esplorate la nostra gamma di integratori per la salute del cervello, studiati per aiutarvi a rimanere lucidi e concentrati.
7. Può abbassare la pressione sanguigna
Esistono prove che l'apigenina agisca come vasodilatatore, aiutando a rilassare i vasi sanguigni, contribuendo potenzialmente a una pressione sanguigna più sana.8 Gli animali da laboratorio hanno registrato piccole riduzioni della pressione sanguigna quando è stata somministrata loro l'apigenina, quindi questo composto potrebbe migliorare uno stile di vita sano per il cuore per coloro che hanno una lieve ipertensione o pre-ipertensione.
Tuttavia, sono necessari altri studi sull'uomo per avere una prova definitiva di questo effetto nell'uomo.

8. Proprietà antibatteriche e antivirali
Le ricerche indicano che l'apigenina può inibire la crescita batterica e ridurre l'attività virale, dimostrandosi efficace contro diversi ceppi batterici e agenti virali nei test di laboratorio.9 Pur non sostituendo i farmaci, queste prove suggeriscono che l'apigenina può sostenere la resistenza immunitaria, soprattutto durante le transizioni stagionali.
9. Effetti protettivi sul fegato
Il fegato è la fabbrica della disintossicazione e l'apigenina può aiutarlo a funzionare meglio.
Uno studio del 2019 ha dimostrato effetti protettivi per il fegato in animali esposti a sostanze chimiche tossiche.10 Questo dimostra che, se associata a scelte di vita sane e ad altri nutrienti di supporto al fegato, l'apigenina può essere un alleato delicato per i percorsi di disintossicazione.
L'apigenina nella camomilla rispetto all'integrazione
Scoprite la differenza tra l'apigenina attraverso la camomilla e l'integrazione.
Caratteristica | Camomilla | Integratori di apigenina |
---|---|---|
Contenuto di apigenina | Basso e variabile | Standardizzato, ad alto dosaggio (50-100 mg) |
Assorbimento | Effetto più lento e delicato | Più efficace e mirato se assunto con il cibo |
Effetto calmante | Lieve rilassamento | Potente supporto calmante e ansiolitico |
Supporto per il sonno | Ottimo per rilassarsi | Effetto più forte sulla latenza e sulla profondità del sonno |
Convenienza | Ideale come parte di un rituale rilassante | Rapido e preciso - ideale per le routine di benessere quotidiane |
Caso d'uso | Rilassamento occasionale in caso di stress o a letto | Supporto mirato per lo stress, il sonno, l'equilibrio ormonale e la longevità |
Gusto/Esperienza | Confortante e rituale | Neutro, a base di capsule - nessun sapore |
Il migliore per | Rilassamento leggero o routine serale | Obiettivi specifici di benessere o combinazione con altri integratori |
Come assumere l'apigenina
Ecco come integrare l'apigenina nella vostra giornata per ottenere il massimo da questo composto naturale.
- Dosaggio: La maggior parte degli studi e degli integratori utilizza 50-100 mg al giorno.
- Tempistica: La somministrazione serale favorisce il sonno e la calma.
- Biodisponibilità: Assumere durante i pasti: l'apigenina è liposolubile e necessita di grassi sani per essere assorbita bene. Assumere con un pasto che includa grassi sani (come avocado, noci o olio d'oliva) per migliorare l'assorbimento.
- Forme: Scegliete le capsule per un dosaggio affidabile o la camomilla per un dolce relax.
Cercate una formula pulita e di alta qualità? Scoprite l'integratore di apigenina di Naturecan per avere tranquillità e chiarezza di dosaggio.

La guida alla longevità: Tutto quello che c'è da sapere sulla longevità


Questa è la nostra guida completa per principianti sulla longevità. Vi spieghiamo cos'è, quali sono gli studi disponibili, da dove proviene, a cosa serve e alcuni altri fatti che forse non conoscete.
Chi usa l'apigenina?

1. Dr. Andrew Huberman (neuroscienziato di Stanford)
Il Dr. Huberman promuove uno stack notturno che comprende 50 mg di apigenina, magnesio (di solito L-treonato o glicinato) e L-teanina. A lui e a molti ascoltatori del podcast viene attribuito il merito di aver aiutato ad addormentarsi più velocemente e a rimanere addormentati più a lungo.

2. Tim Ferriss (Autore e Biohacker)
Anche se non è stato confermato che assume quotidianamente l'apigenina, Ferriss la esamina spesso nei podcast o nelle interviste come parte di discussioni più ampie sul sonno e sui nootropi.

3. David Sinclair, PhD (ricercatore di Harvard)
Sebbene Sinclair non abbia menzionato esplicitamente l'apigenina, è un grande sostenitore dei flavonoidi per la longevità. Molti fan abbinano NMN + resveratrolo + apigenina, riprendendo l'approccio di Sinclair alla combinazione di integratori per il sostegno della salute.
I migliori integratori da associare all'apigenina
L'abbinamento dell'apigenina con questi integratori può aiutarvi a creare uno stack di benessere mirato ed efficace:
Supplemento | Perché funziona con l'apigenina |
---|---|
Magnesio | Aumenta la calma e favorisce un sonno più profondo |
Ashwagandha | Aiuta a regolare gli ormoni dello stress (cortisolo) |
L-Teanina | Favorisce la concentrazione senza sedare |
Zinco e vitamine del gruppo B | Favorisce l'equilibrio ormonale ed energetico |
NMN + Resveratrolo | In combinazione con l'apigenina, aiuta a favorire un invecchiamento sano |
Pre-allenamento | Contiene teanina, che favorisce uno stato di calma e di allerta |
Naturecan offre opzioni pulite e vegane per ognuna di queste, rendendo facile la costruzione di un rituale di benessere personalizzato.
Migliorate il vostro percorso di longevità con la nostra gamma
Combo di longevità opzionale:
Apigenina + NMN + ResveratroloSe state posizionando l'apigenina come parte di uno stack per la longevità o l'anti-invecchiamento, questo trio vi supporta:
- Energia cellulare (spinta del NAD+ da NMN)
- Protezione dallo stress ossidativo (resveratrolo e apigenina)
- Resilienza al sonno e allo stress (Apigenina)
Effetti collaterali e sicurezza dell'apigenina
- Tollerabilità: La maggior parte degli utenti non riscontra problemi alle dosi standard.
- Sonnolenza: Dosi elevate possono indurre una lieve sonnolenza diurna.
- Gravidanza/Allattamento: Non ci sono dati sufficienti sulla sicurezza - consultare il medico prima dell'uso.
- Interazioni con i farmaci: Se si assumono sedativi o farmaci ormonali, consultare il medico prima di iniziare l'integrazione.
Apigenina e camomilla: Qual è la differenza?
- La camomilla fornisce una dose leggera e variabile, perfetta per rilassarsi, ma non precisa.
- Gli integratori forniscono una dose costante e terapeutica per migliorare il sonno, l'equilibrio ormonale o il sostegno allo stress.
Sorseggiare la camomilla è un ottimo rituale calmante prima di andare a dormire, ma utilizzate le capsule di apigenina quando volete raggiungere obiettivi di benessere mirati.

Considerazioni finali: L'apigenina è adatta a voi?
Se apprezzate un sonno tranquillo e di qualità e un delicato supporto ormonale, l'apigenina è un'opzione interessante.
Il suo profilo di sicurezza la rende accessibile, mentre una solida base scientifica e i consensi della vita reale ne supportano i benefici. Sia che siate agli inizi o che stiate costruendo una serie di integratori avanzati, l'apigenina - specialmente insieme al magnesio, al CBD o all'NMN - può elevare la vostra routine. Siete curiosi? Iniziate con un dosaggio basso (50 mg la sera), vedete come vi sentite e prendete in considerazione l'idea di esplorare le formule di integratori create scientificamente da Naturecan per sostenere il vostro viaggio con chiarezza e fiducia.
Domande frequenti sull'apigenina
L'apigenina è sicura?
Generalmente sì, a dosi tipiche (50-100 mg/die). Dosi elevate possono causare una leggera sonnolenza.
Posso assumerla quotidianamente?
Assolutamente sì. L'uso quotidiano è comune. In caso di gravidanza o di assunzione di farmaci, consultare il medico.
Fa bene al sonno?
Potenzialmente. Le ricerche dimostrano che l'apigenina può aiutare la latenza e la profondità del sonno quando viene assunta di notte.
L'apigenina aumenta il testosterone?
Favorendo l'inibizione dell'aromatasi, può favorire livelli sani di testosterone, ma non è un potenziatore diretto

Recensito da Paul Holmes
Direttore di Scienza e Innovazione di Naturecan
Dopo aver effettuato test per grandi aziende farmaceutiche e del tabacco, Paul ha acquisito un'ampia conoscenza scientifica e normativa, collaborando con enti quali la FDA e la MHRA. Ha conseguito una laurea in Chimica Medicinale e Biologica e fa parte del gruppo di esperti per l'approvazione dei prodotti alimentari dell'UKAS CBD.
