6 segni di un cane stressato: ragioni e soluzioni

Scritto da Georgia Chappell e revisionato da Paul Holmes.
Punti chiave:
- I cani possono essere stressati a causa di cambiamenti nell'ambiente, rumori forti o mancanza di esercizio fisico e di routine, con conseguenti sintomi come abbaiare, scalpitare o perdita di appetito.
- Per alleviare lo stress nei cani, i proprietari possono mantenere una routine costante, fornire stimoli mentali e fisici e creare uno spazio sicuro e confortevole per i loro animali.
- Il CBD Naturecan per cani può offrire un'opzione naturale ed efficace per promuovere il rilassamento, sostenendo il sistema endocannabinoide del cane che potrebbe potenzialmente ridurre i sintomi dello stress senza causare sedazione o forti effetti collaterali.
Come per gli esseri umani, vari fattori ambientali e di stile di vita possono portare a un cane sovrastimolato e stressato. Dai cambiamenti improvvisi dell'ambiente circostante all'ansia da separazione o ai rumori forti, molti elementi possono alterare il senso di sicurezza di un cane. Riconoscere i sintomi, come l'abbaiare eccessivo, l'irrequietezza o la mancanza di appetito, è fondamentale per capire e alleviare lo stress.
Fortunatamente, con la costanza, la routine e le tecniche calmanti mirate, i proprietari di animali domestici possono creare un ambiente più rilassante. Anche gli integratori naturali come il CBD possono favorire il rilassamento, offrendo un leggero sollievo.
Motivi per cui il vostro cane potrebbe essere stressato
- Cambiamento dell'ambiente
- Rumori forti
- Ansia da separazione
- Mancanza di esercizio fisico o di stimoli mentali
- Condizioni mediche
- Routine incoerenti
- Estranei o nuove esperienze

6 Sintomi di un cane stressato esplorati
Ci sono molte ragioni per cui il vostro cane potrebbe essere stressato. In alcuni cani il comportamento nervoso è più normale che in altri, a seconda della razza, del background e di altri fattori. Ecco alcuni sintomi comuni dello stress nei cani:
1.abbaiare o lamentarsi in modo eccessivo
Quando un cane si sente ansioso o stressato, spesso si fa sentire abbaiando. Questo potrebbe trasformarsi in un abbaio eccessivo, in un lamento o in un ululato, soprattutto se sono lasciati soli.
I cani possono anche abbaiare in presenza di estranei o di suoni sconosciuti per esprimere la loro paura o il loro disagio. Se il cane è più vocale del solito, potrebbe essere un segno che si sente a disagio.
2.ritmo incalzante o irrequietezza
Un cane stressato durante una passeggiata può avere difficoltà a calmarsi e può camminare avanti e indietro ripetutamente. Questo comportamento si osserva spesso quando i cani si trovano in ambienti non familiari o in situazioni che ritengono opprimenti.Se il cane si muove più del normale e non riesce a rilassarsi completamente, questo può essere un segno che c'è qualcosa che non va.

3.comportamento distruttivo
Lo stress nei cani può portare ad azioni distruttive, come masticare i mobili, scavare o distruggere gli oggetti. I cani possono mettere in atto questo comportamento per sfogare l'energia repressa o come meccanismo di coping per l'ansia. Questo comportamento è particolarmente comune nei cani che soffrono di ansia da separazione quando vengono lasciati soli.
4.tremori o scosse
Il tremore può essere un sintomo fisico più evidente di stress nei cani. Questo si verifica spesso in situazioni in cui il cane si sente impaurito, come durante i temporali o le visite dal veterinario. Alcuni cani possono anche accucciarsi o cercare di nascondersi mentre tremano, segnalando il loro bisogno di conforto
Perché il mio cane trema?
5.gorgogliare o sbavare
Sebbene i cani boccheggino naturalmente per rinfrescarsi, un boccheggiamento eccessivo può indicare stress. Inoltre, i cani stressati possono sbavare più del solito. Se il cane boccheggia molto o sbava più del solito in situazioni tranquille, potrebbe essere un segno che si sente ansioso. Se la giornata è calda, provate a raffreddare il cane con un ventilatore.
6.perdita di appetito
Un cane stressato può perdere interesse per il cibo o smettere del tutto di mangiare. Se il cane si disinteressa improvvisamente dei pasti, delle leccornie o degli spuntini abituali, la causa potrebbe essere lo stress. Tenete d'occhio le sue abitudini alimentari, perché un cambiamento significativo potrebbe indicare che qualcosa non va.
Scopri il CBD per cani su Naturecan
Cosa fare quando il cane è stressato durante una passeggiata?
Se il cane si stressa durante le passeggiate (questo può spesso portare un cane stressato a tirare il guinzaglio), cercate di annotare i fattori scatenanti. che sono più sensibili possono essere influenzati da ambienti affollati, rumori forti o cani sconosciuti. È anche importante tenere presente che i cani hanno un udito molto migliore del nostro. In questo caso, provate a percorrere un percorso diverso in cui il cane si senta più a suo agio.
Si può anche cercare di allentare il guinzaglio per evitare di aumentare la tensione e usare il rinforzo positivo per premiare i comportamenti calmi. Se il cane inizia a mostrare segni di stress, come tirare il guinzaglio o abbaiare, provate a fermarvi e a offrire un premio per distrarlo e calmarlo. Lasciate che si muovano al loro ritmo ed evitate di forzarli in situazioni che ritengono stressanti.
Come ridurre lo stress nei cani: 5 passi da conoscere
Per ridurre lo stress del cane è necessario creare un ambiente calmo, sicuro e prevedibile. Ecco alcuni metodi per alleviare l'ansia:
- Seguire una routine: I cani si nutrono di routine, quindi mantenere orari regolari per l'alimentazione, le passeggiate e i giochi può farli sentire più sicuri.
- Fornite stimoli fisici e mentali: L'esercizio fisico regolare e attività come i puzzle possono aiutare a bruciare le energie in eccesso e a prevenire la noia, che può portare allo stress.
- Creare uno spazio sicuro: Offrite al cane un luogo tranquillo e confortevole in cui ritirarsi quando si sente sopraffatto. Una cassa o una stanza specifica possono servire come rifugio sicuro.
- Usare tecniche calmanti: Musica soft, spray ai feromoni o una coperta preferita possono aiutare a calmare il cane nei momenti di stress.
- Introduzioni lente: Se il cane è ansioso nei confronti di nuove persone o cani, introduceteli gradualmente e in ambienti controllati.

Il CBD può aiutare il cane a combattere lo stress?
Il CBD è un integratore naturale che ha mostrato alcune potenziali prove scientifiche per aiutare a ridurre lo stress nei cani nella vita quotidiana.
Molti proprietari di cani scelgono il CBD al posto dei farmaci perché il CBD è naturale e nella maggior parte dei casi non ha i forti effetti collaterali che possono avere altri farmaci. Tuttavia, è sempre necessario consultare prima un veterinario.
Come funziona il CBD per i cani?
Il CBD, o cannabidiolo, agisce nel corpo del cane interagendo con il sistema endocannabinoide (ECS), una complessa rete di recettori che aiuta a regolare vari processi fisiologici come l'umore, l'appetito, il sonno e la risposta immunitaria. Il sistema ECS è presente sia negli esseri umani che negli animali, compresi i cani, e svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell'equilibrio, o omeostasi, nel corpo. Il CBD per cani può favorire il rilassamento senza causare uno "sballo" o far sentire il cane sedato. Aiuta a bilanciare gli ormoni dello stress e a ridurre i sintomi fisici dell'ansia, come il respiro affannoso, i passi felpati o i tremori.
Scoperti i prodotti CBD per cani di Naturecan
Da anni Naturecan si dedica alla creazione di prodotti CBD naturali e sicuri per gli animali domestici. Mentre molti marchi si concentrano principalmente sull'olio di CBD per gli esseri umani, noi crediamo che gli animali domestici meritino gli stessi benefici. Ecco perché abbiamo collaborato con scienziati e veterinari di spicco per sviluppare prodotti a base di CBD appositamente studiati per gli animali domestici, garantendo che siano sicuri ed efficaci.
Se il vostro animale domestico è particolarmente esigente in fatto di sapori, il nostro olio di CBD non aromatizzato è un'ottima opzione. E per chi preferisce un bocconcino gustoso, le nostre crocchette per cani al CBD al gusto di pollo saranno sicuramente un successo!
Conclusione
I cani possono soffrire di stress a causa di vari fattori, tra cui cambiamenti di ambiente, rumori forti o ansia da separazione. Riconoscere i sintomi, come l'abbaiare eccessivo, il camminare a tentoni o la perdita di appetito, può aiutare i proprietari ad affrontare efficacemente l'ansia del cane. Durante le passeggiate, metodi calmanti come la camminata a guinzaglio libero e il rinforzo positivo possono ridurre i fattori scatenanti dello stress. La routine, la stimolazione fisica e mentale e la creazione di uno spazio sicuro sono fondamentali per gestire lo stress nei cani. Inoltre, il CBD può essere un aiuto naturale, potenzialmente in grado di favorire il rilassamento senza gravi effetti collaterali. Naturecan offre prodotti a base di CBD sicuri e studiati appositamente per gli animali domestici, tra cui oli di CBD e croccantini, studiati per dare un sollievo delicato ed efficace.
Domande frequenti sui cani stressati
Come si può calmare un cane stressato?
Per calmare un cane stressato durante una passeggiata si può creare uno spazio sicuro e tranquillo, offrire un tocco confortante o utilizzare ausili calmanti come giocattoli, integratori naturali o oli di CBD studiati per gli animali domestici. Anche esercizi delicati, stimolazione mentale e routine costanti possono aiutare a calmare i nervi del cane e a ridurre l'ansia nel tempo.
Come si comporta un cane ansioso?
Un cane ansioso può mostrare segni come abbaiare eccessivo, camminare, essere irrequieto, tremare e nascondersi. Può anche leccarsi, masticarsi o grattarsi più del solito. Altri comportamenti includono ansimare, sbavare o tendenze distruttive, che indicano che si sentono sopraffatti o impauriti dall'ambiente in cui vivono. L'obiettivo finale è impedire al cane stressato di mordere chiunque.
Cosa succede se il cane vi morde?
Se il cane vi morde, è importante mantenere la calma ed evitare di reagire in modo aggressivo. I cani mordono come reazione allo stress, alla paura o al dolore. Per prima cosa, assicuratevi che le eventuali ferite siano trattate in modo adeguato. Quindi, valutate la causa del morso. Il cane era spaventato, stressato o stava cercando di proteggere qualcosa? Capire la causa è fondamentale per prevenire incidenti futuri. Consultate un addestratore professionale o un comportamentista per gestire lo stress del cane e prevenire ulteriori aggressioni.
Bere troppa acqua è un segno di stress?
Sì, il bere eccessivo (polidipsia) può essere un segno di stress nei cani. Lo stress può influenzare i livelli ormonali del cane, portando a un aumento della sete. Se notate che il vostro cane beve più acqua del solito e non c'è una ragione medica, come un'infezione del tratto urinario o un problema renale, potrebbe essere dovuto all'ansia o allo stress. È importante monitorare l'assunzione di acqua e consultare un veterinario se si è preoccupati.
Scopri il nostro blog Naturecan

Il CBD è sicuro per i miei animali domestici?
Scoprite come il CBD può fare la differenza per i vostri amici a quattro zampe in diversi modi. Leggete ora!
Leggi l'articolo
Perché il mio cane trema?
Le ragioni per cui il vostro cane potrebbe tremare sono molteplici. Fate clic per scoprire come aiutare il vostro amico peloso. Leggi ora!
Leggi l'articolo
Cani e fuochi d'artificio
Scoprite i consigli e i trucchi per calmare il vostro cane stressato. Questo può aiutare il vostro amico peloso a trovare riposo e relax.
Leggi l'articolo

