L'Ashwagandha riduce il cortisolo?

L'Ashwagandha riduce il cortisolo?

Scritto da Valeria Briancesco e revisionato da Paul Holmes.

Introduzione

L'ashwagandha, una popolare erba adattogena, viene utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica per aiutare l'organismo a gestire lo stress e promuovere il benessere generale.

  Recentemente, studi scientifici hanno esplorato i suoi potenziali effetti sulla riduzione dei livelli di cortisolo, il principale ormone dello stress dell'organismo. 

Per integrare l'ashwagandha nella vostra routine, la maggior parte degli studi clinici suggerisce un dosaggio di 300-600 mg al giorno. È meglio iniziare con una dose più bassa e aumentarla gradualmente per valutare la risposta dell'organismo. 

    Capire il cortisolo e la risposta allo stress

    Il cortisolo è prodotto dalle ghiandole surrenali e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo, della risposta immunitaria e dei livelli di zucchero nel sangue.

     Quando il corpo percepisce lo stress, i livelli di cortisolo aumentano per preparare l'organismo a una risposta di "lotta o fuga".

    Tuttavia, livelli cronicamente elevati di cortisolo possono avere effetti negativi, tra cui: 

    • Ansia
    • Insonnia
    • Aumento di peso
    • Funzione immunitaria compromessa

    Per una guida completa sulla gestione del cortisolo alto, consultate il nostro articolo su come ridurre i livelli di cortisolo in modo naturale.

    Prove scientifiche su Ashwagandha e cortisolo

    Le ricerche suggeriscono che l'Ashwagandha può potenzialmente modulare l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), che controlla la risposta dell'organismo allo stress, favorendo così l'equilibrio del cortisolo.

    Studi chiave sulla riduzione del cortisolo

    • Chandrasekhar et al. (2012) hanno condotto uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, su adulti affetti da stress cronico. I partecipanti che hanno assunto 300 mg di Ashwagandha due volte al giorno per 60 giorni hanno registrato una riduzione significativa dei livelli di cortisolo sierico fino al 30% rispetto al gruppo placebo (Chandrasekhar et al., 2012).
    • Lopresti et al. (2019) hanno studiato gli effetti dell'integrazione di Ashwagandha su stress e ansia. I risultati hanno indicato che i soggetti che assumevano 240 mg di estratto di Ashwagandha al giorno mostravano una riduzione dello stress percepito e un corrispondente calo dei livelli di cortisolo (Lopresti et al., 2019).
    • Salve et al. (2019) hanno studiato 60 adulti sani per otto settimane e hanno scoperto che coloro che assumevano Ashwagandha sperimentavano livelli di cortisolo più bassi e riferivano di aver migliorato la qualità del sonno e il benessere emotivo (Salve et al., 2019).

    Sebbene questi studi mostrino risultati promettenti, è importante notare che sono necessari altri studi su larga scala per confermare pienamente questi risultati.

    Volete altri consigli su come ridurre i livelli di cortisolo?

    IT (28).png__PID:371c077b-1caa-4bae-8ea0-3f151f26a5b7

    Scaricate la nostra guida!

    Tecniche di respirazione, suggerimenti per il journaling e molto altro! Nella nostra guida vi offriamo 5 consigli pratici che potrete facilmente incorporare nella vostra routine quotidiana per ridurre i livelli di cortisolo!

    In che modo l'Ashwagandha può aiutare a gestire il cortisolo?

    1. Regolazione dell'asse HPA

    L'ashwagandha può contribuire a modulare l'asse HPA, impedendo un eccessivo rilascio di cortisolo durante i periodi di stress prolungati. L'equilibrio di questo sistema potrebbe favorire una risposta più sana allo stress.

    2. Impatto su GABA e neurotrasmettitori

    Si ritiene che l'Ashwagandha influenzi i recettori GABA, favorendo il rilassamento e il senso di calma. Questo effetto può ridurre indirettamente i livelli di cortisolo, migliorando la capacità dell'organismo di far fronte allo stress.

    3. Sostegno all'equilibrio emotivo e al benessere

    L'Ashwagandha è considerata un adattogeno e può contribuire all'equilibrio emotivo e al benessere generale. Può contribuire al benessere psicofisico, in particolare nei momenti di stanchezza, tensione o riduzione della concentrazione. Questi usi tradizionali suggeriscono che potrebbe essere uno strumento di supporto per gestire lo stress quotidiano.

    In che modo l'Ashwagandha può aiutare a gestire il cortisolo?

    Altri potenziali benefici di un cortisolo equilibrato

    Il bilanciamento dei livelli di cortisolo attraverso l'integrazione di Ashwagandha può offrire i seguenti potenziali benefici:

    • Riduzione dell'ansia e dello stress: L'abbassamento dei livelli di cortisolo può contribuire a ridurre i sentimenti di ansia e a migliorare il benessere emotivo generale.
    • Miglioramento della qualità del sonno: il cortisolo elevato può interferire con il sonno. L'Ashwagandha può favorire il rilassamento e migliorare il sonno.
    • Aumento dell'energia e riduzione della stanchezza: Sostenendo la resistenza allo stress, l'Ashwagandha può migliorare i livelli di energia e ridurre la stanchezza.
    • Sostegno alla salute immunitaria: La riduzione dei livelli di cortisolo è associata a una risposta immunitaria più forte, che può migliorare l'immunità generale.
    • Sostiene le capacità mentali e fisiche durante lo stress: L'Ashwagandha può aiutare a mantenere le capacità fisiche e mentali in caso di debolezza, esaurimento, stanchezza e perdita di concentrazione, effetti comunemente associati allo stress prolungato.

    Come assumere l'Ashwagandha per gestire il cortisolo

    Dosaggio consigliato

    La maggior parte degli studi clinici ha utilizzato dosaggi compresi tra 300-600 mg al giorno. In genere si consiglia di iniziare con una dose inferiore e di aumentarla gradualmente per valutare la tolleranza. Per le opzioni di alta qualità, prendere in considerazione le capsule di ashwagandha, che offrono un'elevata biodisponibilità ed estratti standardizzati.

    Il momento migliore per assumere l'Ashwagandha

    • Mattina: Per migliorare la concentrazione e l'energia durante la giornata.
    • Sera: Per favorire il rilassamento e migliorare la qualità del sonno.

    Durata della supplementazione

    Gli effetti evidenti sullo stress e sui livelli di cortisolo si osservano solitamente dopo 6-8 settimane di utilizzo costante.

    Come assumere l'Ashwagandha per gestire il cortisolo

    Capsule di Ashwagandha di Naturecan: Tipi e benefici

    Naturecan offre una gamma di integratori di Ashwagandha adatti alle esigenze individuali, tra cui:

    • KSM-66® Ashwagandha: Estratto altamente concentrato e a spettro completo, noto per il suo elevato contenuto di withanolide, che lo rende efficace per ridurre lo stress, potenziare le funzioni cognitive e migliorare le prestazioni atletiche.
    • Sensoril® Ashwagandha: Una formulazione brevettata che mescola estratti di radice e di foglia, studiata per massimizzare i benefici adattogeni riducendo lo stress e la fatica e favorendo la chiarezza mentale e la stabilità dell'umore.
    • Miscela botanica Ashwagandha: Questo integratore è ideale per chi vuole iniziare lentamente. Una combinazione unica di Ashwagandha, Rhodiola e Brahmi, che offre un approccio olistico alla gestione dello stress.
    • Shoden® Ashwagandha: Un potente estratto clinicamente testato derivato dalla radice e dalla foglia della pianta, che offre uno dei più alti livelli di withanolidi bioattivi. Shoden® è noto per il suo superiore assorbimento e la sua efficacia a basse dosi, che lo rendono una potente opzione per ridurre il cortisolo, migliorare la qualità del sonno, aumentare l'energia e sostenere il benessere generale. 

    Tutte le capsule di Ashwagandha di Naturecan sono testate da terzi per garantire la massima qualità, per darvi la massima tranquillità a ogni dose.

    Capsule di Ashwagandha di Naturecan: Tipi e benefici

    Potenziali effetti collaterali e precauzioni

    L'Ashwagandha è generalmente considerata sicura per la maggior parte delle persone, ma possono verificarsi lievi effetti collaterali, tra cui:

    • Disagio gastrointestinale
    • Sonnolenza o sedazione
    • Reazioni allergiche in soggetti sensibili

    Chi dovrebbe evitare l'Ashwagandha?

    • Donne in gravidanza e in allattamento
    • Individui con condizioni autoimmuni
    • Chi assume farmaci tiroidei o immunosoppressori

    È sempre consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare l'integrazione di Ashwagandha.

    Altri modi naturali per favorire l'equilibrio del cortisolo

    Oltre all'Ashwagandha, esistono diverse strategie naturali che possono aiutare a regolare i livelli di cortisolo:

    • Esercizio fisico regolare: Un'attività fisica moderata può ridurre lo stress e favorire un migliore equilibrio ormonale.
    • Sonno adeguato: Dare priorità alla qualità del sonno è essenziale per gestire il cortisolo e lo stress.
    • Dieta antinfiammatoria: L'integrazione di alimenti antinfiammatori, come frutta, verdura e acidi grassi omega-3, può favorire l'equilibrio del cortisolo.
    • Pratiche di mindfulness: La meditazione, lo yoga e la respirazione profonda possono aiutare a ridurre il cortisolo e a migliorare il rilassamento.
    Donna con set da ginnastica blu che tiene in mano un tappetino da yoga

    Conclusione

    L'Ashwagandha può essere in grado di sostenere la risposta dell'organismo allo stress e di aiutare a regolare i livelli di cortisolo, favorendo l'equilibrio emotivo, un sonno migliore e il benessere generale. Sebbene le prove scientifiche evidenzino i potenziali benefici dell'Ashwagandha, sono necessarie ulteriori ricerche per comprenderne appieno gli effetti a lungo termine. Se state pensando di aggiungere l'Ashwagandha alla vostra routine, parlatene con un professionista della salute per assicurarvi che sia giusta per voi. 

    Scopri il nostro blog Naturecan

    Benefici Shilajit

    Benefici Shilajit

    Che cosa è lo Shilajit e quali sono i suoi potenziali benefici per la salute? Scoprilo in questo articolo

    Leggi l'articolo
    Alternative naturali di Ozempic: Un'analisi completa

    Alternative naturali di Ozempic: Un'analisi completa

    Scopri quali sono le alternative naturali ad Ozempic in questo articolo

    Leggi l'articolo
    Quali integratori assume David Sinclair?

    Quali integratori assume David Sinclair?

    Sei curioso di sapere quali integratori assume David Sinclair? Scoprilo nel nostro articolo

    Leggi l'articolo
    Fonti

    1. Chandrasekhar, K., Kapoor, J. and Anishetty, S., 2012. A prospective, randomized double-blind, placebo-controlled study of safety and efficacy of a high-concentration full-spectrum extract of Ashwagandha root in reducing stress and anxiety in adults. Indian Journal of Psychological Medicine, 34(3), pp.255-262. Available at: https://journals.sagepub.com/

    2. Lopresti, A.L., Smith, S.J., Malvi, H. and Kodgule, R., 2019. An investigation into the stress-relieving and pharmacological actions of an Ashwagandha (Withania somnifera) extract: A randomised, double-blind, placebo-controlled study. Medicine, 98(37), p.e17186. Available at: https://journals.lww.com/md-journal/fulltext/2019/09130/an_investigation_into_the_stress_relieving_and.20.aspx

    3. Salve, J., Pate, S., Debnath, K., Langade, D. and Bhattacharyya, S., 2019. Effects of Ashwagandha (Withania somnifera) on stress and wellbeing in adults: A double-blind, randomised, placebo-controlled trial. Cureus, 11(12), p.e6466. Available at: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32021735/