donna anziana che tiene la pelle che guarda allo specchio a riflesso

Scritto da Tom Saleh e revisionato da Paul Holmes

L'infiammazione è la risposta naturale del corpo a lesioni e infezioni. Ha un ruolo cruciale nella guarigione e nella difesa immunitaria, ma quando diventa cronico, può portare a molte condizioni di salute debilitanti.

Con l'età, i livelli di infiammazione tendono ad aumentare a causa di fattori tra cui stress ossidativo , cambiamenti del sistema immunitario e danno cellulare accumulato. Questo aumento dell'infiammazione è un fattore chiave delle malattie legate all'età.

Comprendere come l'infiammazione accelera l'invecchiamento è cruciale per mantenere la salute a lungo termine. Perché? Perché ti consente di gestire l'infiammazione attraverso dieta, esercizio fisico, riduzione dello stress e integratori antinfiammatori per aiutare a rallentare il processo di invecchiamento e supportare il benessere generale.

Agenda

    Come l'infiammazione accelera l'invecchiamento

    1. Danno cellulare e senescenza

    Il danno cellulare e la senescenza svolgono un ruolo critico nell'invecchiamento e progressione della malattia . Quando le cellule subiscono stress eccessivo o danno da fattori come stress ossidativo, mutazioni del DNA o infezioni croniche , possono entrare in uno stato chiamato senescenza cellulare - dove smettono di dividere e perdere la loro normale funzione.

    Mentre questo processo inizialmente funge da meccanismo protettivo per impedire alle cellule danneggiate di diventare cancerose, un accumulo di cellule senescenti può avere effetti dannosi sul corpo . Una risposta infiammatoria persistente può accelerare questo accumulo, poiché l'infiammazione cronica crea un ambiente ostile che promuove lo stress cellulare e la disfunzione.

    Le cellule senescenti rilasciano anche molecole pro-infiammatorie, alimentando ulteriormente l'infiammazione e contribuendo al danno tissutale, al declino correlato all'età e condizioni come artrite, malattie cardiovascolari e neurodegenerazione .

    Diminuire le cellule senescenti e ridurre l'infiammazione attraverso interventi di stile di vita mirati e terapie può aiutare a rallentare l'invecchiamento e migliorare la salute generale .

    invecchiamento danni cellulari

    2. Stress ossidativo

    Il danno ossidativo si verifica quando c'è uno squilibrio tra i radicali liberi - molecole instabili che danneggiano le cellule - e la capacità del corpo di neutralizzarle con gli antiossidanti.

    Questo processo, noto come stress ossidativo, porta al deterioramento dei componenti cellulari, tra cui DNA, proteine e lipidi, alla fine compromettendo la funzione cellulare. 

    Nel tempo, il danno cumulativo accelera l'invecchiamento promuovendo la senescenza cellulare, indebolendo le risposte immunitarie e aumentando il rischio di malattie croniche come malattie cardiovascolari, neurodegenerazione e cancro.

    La gestione dello stress ossidativo attraverso una dieta ricca di antiossidanti, l'esercizio fisico regolare ed evitare tossine ambientali può aiutare a rallentare l'invecchiamento e proteggere la salute generale.

    Ulteriori informazioni su come ridurre lo stress ossidativo

    3. Accorciamento dei telomeri

    I telomeri sono limiti protettivi alle estremità dei cromosomi che impediscono il deterioramento del materiale genetico durante la divisione cellulare.

    La loro funzione principale è quella di mantenere la stabilità cromosomica , ma nel tempo i telomeri si abbreviano naturalmente con ogni divisione. Quando diventano troppo brevi, le cellule perdono la capacità di funzionare correttamente e alla fine muoiono , contribuendo all'invecchiamento e alle malattie. 

    L'infiammazione cronica accelera l'accorciamento dei telomeri , portando all'invecchiamento cellulare prematuro e ad una maggiore suscettibilità alle condizioni legate all'età. I telomeri e l'invecchiamento sono strettamente legati , rendendo essenziale proteggere la lunghezza dei telomeri attraverso scelte di vita sane. Scopri di più su telomeri e invecchiamento

    Supplementi come Ashwagandha e rhodiola  possono aiutare a combattere lo stress ossidativo , preservare ulteriormente la funzione dei telomeri e promuovere la longevità.

    Non solo questo, ma la ricerca sugli acidi grassi ha dimostrato che una dieta ricca di omega-3 è associata a un tasso più lento di accorciamento dei telomeri . [19] 

    Inoltre, integratori naturali come vitamina C , magnesio , Vitamina B12 può anche rivelarsi estremamente efficace nel preservare la funzione dei telomeri e impedire loro di accorciarsi.

    Esplora i migliori integratori antiossidanti e adattogeni per te.
    Naturecans Ashwagandha e Rhodiola

    4. Funzione immunitaria compromessa

    L'immunosenescenza è il graduale declino della funzione immunitaria che si verifica con l'età , rendendo il corpo meno efficace nel combattere le infezioni, rispondendo ai vaccini e controllando l'infiammazione cronica.

    Man mano che il sistema immunitario invecchia, produce meno nuove cellule immunitarie , mentre le cellule più vecchie e meno efficienti si accumulano, portando a problemi del sistema immunitario come una maggiore suscettibilità alle infezioni, una guarigione delle ferite più lente e un rischio più elevato di disturbi autoimmuni.

    Inoltre, l'immunosenescenza contribuisce all'infiammazione cronica di basso grado, che accelera l'invecchiamento e aumenta il rischio di malattie come malattie cardiovascolari, cancro e neurodegenerazione.

    Gestire l'immunosenescenza attraverso l'esercizio fisico regolare, una dieta ricca di nutrienti, una riduzione dello stress e integratori a sostegno immunitario può aiutare a mantenere la funzione immunitaria e promuovere l'invecchiamento sano.

    5. Aumento del rischio di malattie croniche

    La combinazione di infiammazione cronica, stress ossidativo, immunosenescenza e senescenza cellulare crea una tempesta perfetta che indebolisce le difese del corpo, lasciandolo più vulnerabile a malattie pericolose e malattie croniche.

    Nel tempo, l'infiammazione persistente può contribuire a condizioni come malattie cardiache, diabete, artrite, Alzheimer e persino cancro , poiché l'infiammazione accelera il danno tissutale e compromette la capacità del corpo di ripararsi.1

    Gli studi hanno dimostrato che infiammazione a lungo termine svolge un ruolo centrale nello sviluppo di queste malattie e la sua presenza è spesso un marcatore di scarsi risultati sulla salute negli adulti che invecchiano.

    Il mantenimento della salute generale e della longevità è cruciale per l'invecchiamento con grazia , in quanto supporta la capacità del corpo di gestire l'infiammazione e mitigare gli effetti del declino legato all'età.

    invecchiamento cosa fare

    Come ridurre l'infiammazione e rallentare il processo di invecchiamento

    1. Adottare una dieta antinfiammatoria

    Incorporare cibi antinfiammatori nella dieta può ridurre significativamente l'infiammazione e promuovere la salute generale, compresa la salute dell'intestino.

    Ecco alcuni alimenti da considerare:

    • Bacche - ricche di antiossidanti e fibre, come fragole, mirtilli e lamponi aiutano a combattere l'infiammazione.
    • Verdure crocifere - broccoli, cavoli e cavoletti di Bruxelles sono ricchi di fibre e antiossidanti, aiutando a ridurre l'infiammazione e promuovere un microbiota intestinale sano.
    • Verdure verdi a foglia - spinaci, rucola e bietole svizzero sono ricchi di vitamine e minerali che aiutano a ridurre l'infiammazione e sostenere la salute digestiva.2
    • Noci e semi - mandorle, noci, semi di lino e semi di chia forniscono grassi e fibre sani, contribuendo alla riduzione dell'infiammazione e alla migliore funzione intestinale.3
    • Cibi fermentati- yogurt, kefir e crauti contengono probiotici che migliorano la salute dell'intestino e hanno effetti antinfiammatori.4

    Per coloro che seguono una dieta vegana, è essenziale ottenere sufficienti acidi grassi omega-3. L'omega 3 di Naturecan è un integratore a base vegetale derivato da alghe, che fornisce EPA e DHA senza l'uso di olio di pesce.

    Questo supplemento offre un modo sostenibile ed efficace per incorporare gli Omega-3 in una dieta vegana.

    2. Esercizio regolarmente

    L'esercizio fisico regolare offre numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione dell'infiammazione, il miglioramento della salute cardiovascolare, il potenziamento della funzione immunitaria e il miglioramento del benessere mentale .

    Impegnarsi nell'esercizio per l'infiammazione può aiutare livelli di infiammazione cronica più bassi nel corpo , poiché l'attività fisica promuove il rilascio di citochine antinfiammatorie e migliora la circolazione sanguigna. 

    Esercizi come yoga e pilates sono particolarmente efficaci in quanto si concentrano sulla flessibilità, la respirazione e il rilassamento, contribuendo a ridurre lo stress e l'infiammazione migliorando al contempo la mobilità complessiva.

    Queste attività promuovono l'equilibrio e la connessione mentale, rendendole scelte eccellenti sia per salute fisica che per la salute mentale . Tuttavia, è importante notare che l'esercizio eccessivo può avere l'effetto opposto, portando ad un aumento dell'infiammazione e al rischio di lesioni.

    Trovare il giusto equilibrio è essenziale per garantire che l'esercizio fisico e longevità siano massimizzate senza causare danni al corpo.

    longevità e dieta

    3. Gestire lo stress in modo efficace

    Lo stress influisce in modo significativo sul corpo, innescando una cascata di risposte fisiologiche che possono portare all'infiammazione. Se stressato, il corpo rilascia ormoni da stress come cortisolo e adrenalina , che preparano il corpo a una risposta di "combattimento o volo".

    Mentre questa reazione è benefica in situazioni, lo stress cronico può provocare livelli elevati prolungati di questi ormoni, portando a infiammazioni sostenute.

    Questa infiammazione persistente è associata a vari problemi di salute, tra cui malattie cardiovascolari, disturbi autoimmuni e condizioni di salute mentale come depressione e ansia.5

    La gestione efficace dello stress è fondamentale per mitigare i suoi effetti infiammatori. Incorporare le tecniche di gestione dello stress nella vita quotidiana può aiutare a mantenere l'equilibrio e ridurre l'infiammazione. Questi includono:

    • Yoga e meditazione - praticare yoga e meditazione può migliorare il rilassamento, ridurre lo stress e ridurre l'infiammazione. Gli studi hanno dimostrato che la pratica regolare di yoga può migliorare la flessibilità, la forza e ridurre i livelli di stress.
    • Attività fisica regolare - Impegnarsi nell'esercizio fisico regolare aiuta a rilasciare endorfine, sollevatori di umore naturali e riduce gli ormoni dello stress. Attività come camminare, andare in bicicletta o nuotare possono essere efficaci.
    • Esercizi di respirazione profonda - tecniche come la respirazione diaframmatica possono attivare la risposta di rilassamento del corpo, riducendo lo stress e i suoi effetti infiammatori.
    • Mindfulness and Journaling - praticare la consapevolezza e mantenere un diario può aiutare le persone a elaborare le emozioni e ridurre i livelli di stress.
    • Terapia di massaggio - i massaggi regolari possono aiutare a ridurre la tensione muscolare e ridurre gli ormoni dello stress, contribuendo alla riduzione dell'infiammazione.
    • Adattogeni- adattogeni come l' ashwagandha, aiutano ad aumentare lo stato della resistenza allo stress. [18]

    4. Dormi abbastanza

    Mantenere un programma regolare del sonno è cruciale per la longevità e la salute generale, in quanto aiuta a regolare il ritmo circadiano del corpo, supporta la funzione immunitaria e riduce l'infiammazione.

    I modelli di sonno coerenti sono stati associati a un profilo lipidico favorevole e alla riduzione dell'infiammazione, contribuendo all'aumento della durata della vita.6 Per migliorare la qualità del sonno, considerare le seguenti strategie:

    • Stabilire una rilassante routine pre-sonno: impegnarsi in attività calmanti come la lettura, fare un bagno caldo o praticare yoga delicato per segnalare al tuo corpo che è ora di rilassarsi.
    • Limite Tempo di schermata: Evita i dispositivi elettronici almeno un'ora prima di coricarsi, poiché la luce blu emessa può interferire con la produzione di melatonina, un ormone che regola il sonno.
    • Crea un ambiente di sonno confortevole: assicurati che la tua camera da letto sia fresca, scura e tranquilla per promuovere il sonno riposante.
    • Tecniche di consapevolezza e rilassamento: praticare la meditazione della consapevolezza o gli esercizi di respirazione profonda possono aiutare a ridurre lo stress e preparare il corpo a dormire.
    • Ottieni supporto dagli integratori: studi suggeriscono che l'assunzione di magnesio è associata a una migliore qualità del sonno, con livelli di magnesio rialzati che migliorano i parametri del sonno come la sonnolenza diurna e la durata del sonno.7
    • L'Olio CBD può anche aiutare a regolare il sonno e migliorare la qualità.

    Incorporare queste pratiche e integratori nella routine quotidiana può migliorare la qualità del sonno, supportare la salute generale e aiutare a gestire efficacemente l'infiammazione.

    sonno e longevità

    5. Supplementi naturali

    Incorporare integratori naturali nella tua routine quotidiana può offrire una serie di benefici per la salute.

    Ecco una panoramica dei migliori là fuori per te da provare:

    • Curcumina: La sua capacità di migliorare le difese antiossidanti può aiutare a mantenere la pelle giovanile, la mobilità e il benessere generale.
    • Acidi grassi Omega-3 : trovato nel pesce grasso, semi di lino e noci. Gli Omega-3 sono essenziali per ridurre l'influenza, promuovere la salute del cuore, supportare la funzionalità cerebrale e migliorare la salute delle articolazioni. Svolgono anche un ruolo nella gestione dei disturbi dell'umore e nel sostenere la pelle sana.9
    • Vitamina D: Aiuta il corpo ad assorbire il calcio, supporta le risposte immunitarie e può proteggere da condizioni come l'osteoporosi e la malattia autoimmune.10
    •  I probiotici: possono aiutare con la digestione, aumentare il sistema immunitario e ridurre l'infiammazione, specialmente nel tratto gastrointestinale.11
    • Resveratrolo: trovato in uva, bacche e vino rosso, il resveratrolo è noto per le sue proprietà antiossidanti, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e l'infiammazione. È stato collegato alla promozione della salute del cuore, al supporto alla longevità e alla protezione contro le malattie legate all'età come l'Alzheimer's.12
    • Spermidina: Composto naturale presente in alimenti come il germe di grano e la soia, la spermidina ha dimostrato di favorire il rinnovamento cellulare e l'autofagia, processi che aiutano l'organismo a eliminare le cellule danneggiate. Può contribuire alla longevità, a proteggere dalle malattie legate all'età e a promuovere una sana funzione cardiovascolare.13
    • NMN: Precursore di NAD+ (nicotinamide adenina dinucleotide), NMN svolge un ruolo nella produzione di energia e nella riparazione cellulare. È stato studiato per il suo potenziale per migliorare la salute metabolica, promuovere la longevità, migliorare le prestazioni fisiche e sostenere l'invecchiamento sano aumentando i livelli NAD+ nel corpo.14

    Incorporando questi integratori nella tua routine quotidiana, insieme a una dieta equilibrata e all'esercizio fisico regolare, può fornire un approccio olistico al mantenimento della salute , riducendo l'infiammazione e supportando la longevità

    nmn
    NMN benefici
    cos'è nad
    nmn nad
    nmn effetti
    nad+
    nad effetti
    nr nmn
    nmn
    NMN benefici
    cos'è nad
    nmn nad
    nmn effetti
    nad+
    nad effetti
    nr nmn

    Integratore di NMN

    €54.99
    Team Maso Coffret de Soins Anti-âge
    nac e resveratrolo
    Bundle Anti-età con NMN, NAC e Resveratrolo
    Team Maso Coffret de Soins Anti-âge
    nac e resveratrolo
    Bundle Anti-età con NMN, NAC e Resveratrolo

    Bundle Anti-età con NMN, NAC e Resveratrolo

    €56.99
    resveratrolo
    resveratrolo

    Integratore a base di Resveratrolo

    €39.99
    nac integratore
    nac integratore

    Integratore NAC

    €19.99

    6. Evita i fattori infiammatori

    Alcuni fattori di stile di vita, come fumo, consumo di alcol e una dieta ricca di alimenti trasformati, possono agire come principali fattori innescati di infiammazione nel corpo . 

    Il fumo introduce sostanze chimiche dannose che possono danneggiare i tessuti , portando a una risposta infiammatoria mentre il corpo cerca di riparare il danno. L'assunzione eccessiva di alcol può irritare il rivestimento intestinale, alterare il microbiota intestinale e interrompere la funzione immunitaria , che contribuiscono a infiammazione sistemica.

    Allo stesso modo, cibi trasformati - in particolare quelli ricchi di zuccheri raffinati, grassi malsani e additivi artificiali - possono promuovere l'infiammazione cronica. Questi alimenti possono portare a uno squilibrio del sistema immunitario dell'organismo, innescare lo stress ossidativo e alterare il microbioma intestinale, tutti fattori che amplificano l'infiammazione.

    Nel tempo, questa infiammazione cronica può contribuire allo sviluppo di varie malattie, tra cui malattie cardiache, diabete e disturbi autoimmuni.

    come invecchiare più lentamente

    Segni di infiammazione

    I segni di infiammazione nel corpo possono manifestarsi in vari modi, a seconda di quali sistemi sono interessati.

    Un segno comune sono i problemi digestivi, come gonfiore, gas o disagio , spesso legati all'infiammazione intestinale che può influire sull'assorbimento dei nutrienti e sulla salute generale dell'intestino.

    L'infiammazione della pelle può apparire come eruzioni cutanee, arrossamento o acne , indicando una risposta all'infiammazione o alla sensibilità interna. L'affaticamento è un altro sintomo prevalente , poiché l'infiammazione cronica può interrompere la normale funzione cellulare e ridurre i livelli di energia.

    Inoltre, malattie frequenti o tempi di recupero prolungati possono essere un segno di infiammazione che influisce sulla capacità del sistema immunitario di rispondere efficacemente alle infezioni.

    Quando il corpo viene infiammato, il sistema immunitario è spesso iperattivo o compromesso , rendendolo più suscettibile alla malattia. Riconoscere in anticipo questi segni di infiammazione può aiutare a gestire e ridurre i suoi effetti sulla salute generale.

    Segni di stress ossidativo

    Esiste una forte connessione tra stress ossidativo e invecchiamento prematuro, poiché lo stress ossidativo accelera il danno a cellule, tessuti e DNA aumentando la produzione di radicali liberi nel corpo.

    Questo processo contribuisce all'invecchiamento dei tessuti e all'inizio delle malattie legate all'età. Nel tempo, il danno cumulativo causato dallo stress ossidativo può comportare segni visibili e interni dell'invecchiamento, come linee sottili, rughe, declino della memoria e una funzione immunitaria indebolita.

    Gestire lo stress ossidativo, è possibile rallentare questi processi di invecchiamento e proteggere il corpo dalle condizioni croniche. Alcuni dei segni più comuni di stress ossidativo includono:

    • Invecchiamento precoce: rughe, linee sottili e macchie di età.
    • Cervello annebbiato: Difficoltà a concentrarsi, problemi di memoria o confusione.
    • Sistema immunitario debole: una maggiore suscettibilità alle infezioni o tempi di recupero più lenti.
    • Affaticamento: stanchezza costante o mancanza di energia.
    • Debolezza muscolare: resistenza o resistenza ridotta.
    • Danno della pelle: invecchiamento prematuro o secchezza.
    • Infiammazione cronica: infiammazione persistente e inspiegabile nel corpo.

    Riconoscere questi segni di stress ossidativo può aiutare ad adottare misure proattive per ridurre il suo impatto e promuovere un sano invecchiamento .

    Puoi invertire i segni dell'invecchiamento prematuro?

    Mentre l'invecchiamento è un processo naturale e inevitabile e non può essere completamente invertito , ci sono prove convincenti che con i giusti cambiamenti nello stile di vita, i suoi effetti possono essere significativamente rallentati o mitigati .

    Sebbene non possiamo fermare il passare del tempo o annullare i segni fisici dell'invecchiamento, fattori come dieta, esercizio fisico, gestione dello stress e integrazione possono ridurre l'accelerazione dell'invecchiamento e promuovere una vita più sana e più giovane . L'adozione di abitudini che minimizzano l'infiammazione, lo stress ossidativo e il danno cellulare può aiutare a mantenere la vitalità, migliorare l'elasticità della pelle, migliorare la funzione cognitiva e proteggere il corpo dalle malattie legate all'età .

    Alla fine, sebbene potremmo non essere in grado di invertire l'invecchiamento, possiamo certamente fare passi per rallentarlo e invecchiare più graziosamente , mantenendo una qualità più elevata della vita man mano che invecchiamo. Ottieni supporto nel tuo viaggio per creare una vita più lunga e sana con la collezione longevità.

    Domande frequenti sulle tendenze della longevità

    L'infiammazione può essere ridotta naturalmente?
    Sì, l'infiammazione può essere ridotta naturalmente attraverso una dieta sana, l'esercizio fisico, la gestione dello stress, il sonno di qualità e gli integratori anti-infiammatori come gli alimenti omega-3, curcuma e alimenti ricchi di antiossidanti.

    Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati nella riduzione dell'infiammazione?
    Il tempo per vedere i risultati nella riduzione dell'infiammazione varia, ma possono verificarsi miglioramenti evidenti entro poche settimane a pochi mesi con cambiamenti di stile di vita coerenti, tra cui una dieta sana, esercizio fisico e gestione dello stress.

    Come posso sapere se la mia infiammazione è cronica?
    È possibile identificare l'infiammazione cronica attraverso sintomi persistenti come affaticamento, dolori articolari, problemi digestivi, problemi della pelle e infezioni frequenti o testando marcatori come la proteina c-reattiva (CRP) e le citochine infiammatorie attraverso un esame del sangue.

    È possibile eliminare completamente l'infiammazione?
    No, l'infiammazione è una risposta immunitaria naturale e necessaria, ma l'infiammazione cronica può essere gestita e significativamente ridotta attraverso uno stile di vita sano, una dieta e un controllo dello stress.

    Conclusione

    • L'infiammazione è una risposta naturale da parte del corpo a lesioni o infezioni, ma l'infiammazione cronica può portare all'invecchiamento accelerato e una varietà di problemi di salute come malattie cardiache, disturbi autoimmuni e declino cognitivo.
    • Cambiamenti dello stile di vita come l'adozione di una dieta antinfiammatoria, l'esercizio fisico regolare, la gestione dello stress e la garanzia del sonno di qualità può ridurre efficacemente l'infiammazione cronica e i suoi effetti dannosi sul corpo.
    • Supplementi come acidi grassi omega-3, vitamina D, probiotici e antiossidanti possono sostenere la capacità del corpo di gestire l'infiammazione e promuovere la salute generale.
    • La gestione dell'infiammazione è la chiave per prevenire l'invecchiamento prematuro, in quanto aiuta a proteggere le cellule e i tessuti dallo stress ossidativo, supporta il sistema immunitario e riduce il rischio di malattie legate all'età, portando a un invecchiamento più sano e più lento.
    Scopri di più leggendo la nostra guida alla longevità
    Telomeri e invecchiamento

    Telomeri e invecchiamento: Come proteggere il DNA per la longevità

    In questo articolo vengono analizzati i telomeri, la loro importanza nel processo di invecchiamento e le strategie pratiche per sostenere la salute del DNA per una vita più lunga e più sana.

    Leggi l'articolo
    caramelle cbd

    Top Trending Gummies del 2025: una guida completa

    Questo articolo esplora le gomme più di tendenza del 2025 e mette in evidenza come NatureCan offre opzioni di qualità premium in queste categorie.

    Leggi l'articolo
    come rafforzare il sistema immunitario

    8 modi: come aumentare il sistema immunitario

    Questa guida esplora le cause chiave dell'invecchiamento, i potenziali benefici per la salute degli integratori di longevità e come integrarle in uno stile di vita che promuove l'invecchiamento sano.

    Leggi l'articolo
    Fonti

    1. Murakami M, Hirano T. I meccanismi molecolari dello sviluppo dell'infiammazione cronica. Immunol anteriore. 2012 nov

    2. Van Zonneveld SM, van den Oever EJ, Haarman BCM, Grandjean EL, Nuninga Jo, Van de Rest O, Sommer IEC. Una dieta antinfiammatoria e il suo potenziale beneficio per le persone con disturbi mentali e malattie neurodegenerative: una revisione narrativa. Nutrienti.

    3. Van Zonneveld SM, van den Oever EJ, Haarman BCM, Grandjean EL, Nuninga Jo, Van de Rest O, Sommer IEC. Una dieta antinfiammatoria e il suo potenziale beneficio per le persone con disturbi mentali e malattie neurodegenerative: una revisione narrativa.

    4. Dr Martin Juneau, M.D., FRCP: gli effetti antinfiammatori degli alimenti fermentati

    5. https://www.everydayhealth.com/wellness/united-states-of-stress/link-between-stress-infiammation/

    6. Mazzotti DR, Guindalini C, Moraes WA, Andersen ML, Cendologlo MS, Ramos LR, Tufik S. La longevità umana è associata a modelli di sonno regolari, mantenimento del sonno a onda lenta e profilo lipidico favorevole. Neurosci anteriore anteriore.

    7. Arabo A, Rafie N, Amani R, Shirani F. Il ruolo del magnesio nella salute del sonno: una revisione sistematica della letteratura disponibile. Biol Trace Elem Res. 2023 gen

    8. https://www.health.harvard.edu/blog/cannabidiol-cbd-what-we-know-and-what-we-don-2018082414476?

    9. Wellington VNA, Sundaram VL, Singh S, Sundaram U. Supplementazione dietetica con vitamina D, olio di pesce o resveratrolo modula il microbioma intestinale nella malattia infiammatoria intestinale. Int j Mol Sci. 2021 dec 

    10. Wellington VNA, Sundaram VL, Singh S, Sundaram U. Supplementazione dietetica con vitamina D, olio di pesce o resveratrolo modula il microbioma intestinale nella malattia infiammatoria intestinale. 

    11. Wellington VNA, Sundaram VL, Singh S, Sundaram U. Supplementazione dietetica con vitamina D, olio di pesce o resveratrolo modula il microbioma intestinale nella malattia infiammatoria intestinale.

    12. Wellington VNA, Sundaram VL, Singh S, Sundaram U. Supplementazione dietetica con vitamina D, olio di pesce o resveratrolo modula il microbioma intestinale nella malattia infiammatoria intestinale. 

    13. https://novoslabs.com/best-anti-aging-supplements-that-harvard-scientist-david-sinclair-takes 

    14. Wellington VNA, Sundaram VL, Singh S, Sundaram U. Supplementazione dietetica con vitamina D, olio di pesce o resveratrolo modula il microbioma intestinale nella malattia infiammatoria intestinale. 

    15. https://www.nature.com/articles/ncomms5172 

    16. https://news.virginia.edu/content/inflammation-discovery-could-slow-aging-prevent-relative-siseases

    17. Jurk D, Wilson C, Passos JF, Oakley F, Correia-Melo C, Greaves L, Saretzki G, Fox C, Lawless C, Anderson R, Hewitt G, Pender SL, Fulard N, Nelson G, Mann J, Van de Sluis B, Mann DA, von Zglinicki T. ChronicfAMMAMENT DYSFUNCC e topi. 

    18. Panossian A, Wikman G. Effetti degli adattogeni sul sistema nervoso centrale e sui meccanismi molecolari associati alla loro attività protettiva allo stress. Pharmaceuticals (Basilea). 2010 gennaio

    19. Schellnegger M, Hofmann E, Carnieletto M, Kamolz LP. Sblocco della longevità: il ruolo dei telomeri e dei suoi interventi di targeting. Invecchiamento frontale. 2024 gen